Ingredienti attivi

Estratto Enzimatico 

Di Bava di Lumaca
L’acqua attiva di bava di lumaca deriva dall’idrolisi enzimatica dei substrati della bava di lumaca in ambiente acquoso. Attivo di ultima generazione, tale tecnologia è basata sull’utilizzo di una serie di processi biotecnologici enzimatici-sequenziali che consentono di disgregare dunque i substrati in maniera specifica tramite tagli molecolari mirati. Il risultato è l’aumento del potere antiossidante ed un miglioramento dell’assorbimento degli attivi a livello del derma. Inoltre mantiene tutte le proprietà che possiede la bava di lumaca, ovvero aiuta a stimolare la formazione del collagene facendo apparire la pelle tonica e compatta, le Vitamine e Proteine in esso contenute promuovono l’ossigenazione della pelle e aiutano a migliorarne l’idratazione. La bava di lumaca quindi ha molteplici proprietà, è un ingrediente idratante, che aiuta anche a contrastare gli inestetismi cutanei legati a perdita di tono ed elasticità ed infine svolge un’azione antiossidante.

Aloe vera 

Puro Succo Biologico Lenitivo, Sfiammante, Idratante, Bio-stimolante
Grazie alla ricchezza in mucopolisaccaridi l’Aloe vera ha una notevole capacità i trattenere l’acqua, risultando quindi efficace nel trattamento delle pelli disidratate. Ha una straordinaria capacità di penetrazione e idratazione profonda della cute.
L'Aloe Vera è adatta per pelli atopiche e sensibili, sulle quali svolge un’azione lenitiva, anti-rossore e calmante. Utilissimo sulla pelle irritata dalla depilazione o rasatura per evitare che appaiono arrossamenti, eruzioni e brufoletti, oltre a favorire la chiusura rapida dei pori dilatati.
I polisaccaridi e derivati dell’antracene che contiene l’Aloe Vera ne garantiscono l’attività antivirale, batteriostatica e antimicotica, rendendola atta alla pulizia e la cura delle pelli impure, acneiche e seborroiche.
Il contenuto i amminoacidi, vitamine e minerali, rende l’aloe vera un ottimo nutriente per la pelle. Le fibre di collagene ed elastina che costituiscono l’impalcatura della pelle tendono a ridursi ed assottigliarsi nel tempo, l’Aloe vera ristabilisce l’equilibrio, stimolando la sintesi di collagene ed elastina ed aumentando il contenuto di collagene solubile nella pelle.

Acido Ialuronico

Alto, medio e basso peso molecolare
Acido Ialuronico ad Alto Peso Molecolare: Il Sodium Hyaluronate è il sale sodico dell’acido ialuronico, un polisaccaride ad alto peso molecolare del gruppo dei glicosamminoglicani. L’acido ialuronico ad alto peso molecolare agisce in superficie garantendo una efficace idratazione attaraverso due meccanismi. Il primo è quello di penetrare negli strati superficiali dell’epidermide conferendo turgore ai tessuti e determinando un temporaneo riempimento, il secondo è il legame con un elevato numero di molecole di acqua garantendo l’idratazione della cute.
Acido Ialuronico a Medio Peso Molecolare: è il sale sodico dell’acido ialuronico, un polisaccaride a medio peso molecolare del gruppo dei glicosamminoglicani. L’acido ialuronico a medio peso molecolare ha una dimensione minore rispetto a quello ad alto peso molecolare e agisce sia superficie garantendo una efficace idratazione che più in profondità favorendo il turgore dei tessuti.
Acido Ialuronico a Basso Peso Molecolare: E’ un mucopolisaccaride appartenente al gruppo dei glicosamminoglicani (GAG). La molecola è infatti formata dal ripetersi di lunghe sequenze di due zuccheri semplici, l'acido glicuronico e la N-acetilglucosamina. Queste sostanze sono entrambe cariche negativamente e quando si uniscono tra loro la forte repulsione dà origine ad una molecola lineare e flessibile. La grande solubilità in ambiente acquoso è importante per garantire l'idratazione dei tessuti proteggendoli al tempo stesso da tensioni e sollecitazioni eccessive. L’acido ialuronico a basso peso molecolare agisce in profondità penetrando fino agli strati profondi della cute, stimolando la produzione fisiologica di proteine preposte alla compattezza e all’elasticità cutanea portando turgore alle cute.

Complesso rassodante
Esapeptide-10
Esapeptide rassodante con doppia azione cellulare che rinforza l’unione dermo-epidermica ristrutturando la struttura della pelle. A partire dai 30 anni l’adesione tra le cellule epidermiche e dermiche inizia a diminuire, provocando la perdita di elasticità e tonicità della pelle. Questo complesso aiuta e incrementa la sintesi di laminina-5, di integrina-a6 e di emidesmosomi, strutture cellulari che mantengono l’ancoraggio tra il derma e la membrana basale, responsabile della giunzione dermo-epidermica. Test in vivo hanno dimostrato un aumento del 40% della compattezza, del 36% della tonicità, del 45% della levigatezza della pelle e del 19% della densità cutanea.
Complesso Idratante
NMF -  Natural Moisturizing Factors
Oltre ai lipidi la pelle ha bisogno di una proporzione ottimale di acqua per mantenere la sua morbidezza e la sua elasticità. La capacità dello strato corneo della pelle di assorbire l'umidità dipende dai fattori idratanti contenuti nell'epidermide - il cosiddetto "naturale" (NMF – Natural Moisturizing Factors). Le NMF sono facilmente lavate usando saponi o altri tensioattivi. Ciò si traduce nella desquamazione prematura delle cellule epiteliali e della perdita di elasticità. Questo complesso può aiutare a contrastare questo effetto sostituendo le sostanze naturali che sono state lavate. L'NMF della pelle è costituito principalmente da componenti lattici e piroglutaminici, in particolare sodio lattato e sodio PCA (2 pyrrolidone-5- acido carbonico) sono i principali componenti funzionali. Inoltre contiene glicina, urea e niacinamide che migliorano ulteriormente l'idratazione. Test in vivo hanno dimostrato che aumenta l’idratazione della pelle e la sua elasticità.